Le notizie prolife
Cambio di stagione: i probiotici aiutano a proteggere l’intestino
Scuole in fermento. Un progetto educativo e un concorso divertente sulla corretta alimentazione.
Come risvegliare l’intestino pigro: i rimedi di Prolife
I rimedi su come risvegliare l’intestino pigro sono tanti e semplici, ma per metterli in pratica è meglio prima sapere cosa si intende per intestino pigro e quali sono le possibili cause.
Come depurare l'intestino: i consigli di Prolife
Sapere come depurare l’intestino attraverso l’alimentazione è fondamentale per assicurarci benefici sia alla digestione sia al sistema immunitario e più in generale benessere a tutto il corpo. Scopri i nostri consigli pratici per aiutarti a depurare l’intestino.
Intestino: il legame tra disturbi dell’umore e microbiota intestinale
Sai che intestino e cervello sono così collegati tra loro che la salute della flora intestinale può influenzare l'umore?
Intestino: il secondo cervello
Prolife10 Forte: test in corso
Prebiotici: a cosa servono?
Scopri questi preziosi alleati: i prebiotici e i loro benefici
Influenza intestinale: origine e rimedi
Sindrome dell’intestino irritabile: cure e rimedi
Prolife D 1000: probiotici e vitamina D per un forte supporto immunitario.
IL MICROBIOTA CI RENDEREBBE DIPENDENTI DAL CIBO?
Prolife Enzimi Fitoplus: ciao ciao gonfiore addominale.
Enzimi vegetali, zenzero e curcuma contro gonfiore e cattiva digestione. Prolife Enzimi FitoPlus: l'integratore con ingredienti vegetali per ripristinare le normali funzioni intestinali.
Nasce la banca dati del microbioma. Un progetto per la salute di tutti gli italiani.
Progetto Microbioma Italiano: con il primo database della flora intestinale, un nuovo strumento per il benessere di tutti. Grazie a uno speciale kit, ognuno può inviare il proprio microbioma: il suo profilo resterà anonimo.
I probiotici inattivi sono efficaci?
Si chiamano “tindalizzati”. Sono i fermenti lattici resi inattivi attraverso procedimento termico. Hanno la stessa efficacia dei fermenti lattici vivi?
Quali probiotici stimolano le difese immunitarie?
Uno studio pilota individua due ceppi di probiotici molto promettenti: il Bifidobacterium lactis Bl-04 e il Lactobacillus acidophilus La-14
Antibiotici e diarrea: i probiotici possono ridurre gli effetti?
Da numerosi studi clinici le conferme sull’azione positiva dei probiotici nel controllo della diarrea associata agli antibiotici.
Prolife incontra i farmacisti di Roma
Farmacie e parafarmacie di Roma centro per un workshop su probiotici e salute della pelle
Mondiali di ciclismo paralimpico: Prolife con Pittacolo
Michele Pittacolo pronto a una nuova sfida: da Prolife i migliori auguri di successo
Gonfiore dopo pranzo: un aiuto dai probiotici
Confermata l’azione positiva dei fermenti lattici contro gonfiore e gas intestinale
A Modena la carica dei 101
101 presenti, tanta energia e molto interesse al corso di aggiornamento Prolife
Diarrea: l'azione benefica dei probiotici
Sempre più studi clinici confermano l’utilità dei probiotici in caso di diarrea: dall'India, i risultati di un'indagine molto significativa
Difese immunitarie dei bambini: probiotici e latte materno
Dalle mamme ai bambini: gli effetti positivi dei probiotici nel latte materno e nel cordone ombelicale.
Prolife a Sanremo
Gli spot Prolife in onda durante il Festival di Sanremo: una visibilità spettacolare
Rinite allergica: un sollievo dai probiotici
Probiotici specifici riducono i sintomi della rinite allergica durante la stagione dei pollini.