Fermenti lattici per diarrea
I fermenti lattici possono aiutare a contrastare la diarrea. Questa è un disturbo caratterizzato da feci molli o liquide, e spesso accompagnato da un aumento della frequenza delle evacuazioni intestinali. È un sintomo piuttosto che una malattia in sé e può essere causato da una vasta gamma di fattori.
Cause e sintomi della diarrea
Le cause più comuni di diarrea includono infezioni batteriche, virali o parassitarie, come il norovirus, il rotavirus o il batterio Escherichia coli (E. coli); intolleranze alimentari, come l'intolleranza al lattosio o al glutine; effetti collaterali di farmaci, come gli antibiotici; disturbi intestinali cronici, come la sindrome dell'intestino irritabile (IBS); lo stress emotivo. La diarrea può essere accompagnata da sintomi aggiuntivi come crampi addominali, nausea, vomito, febbre e perdita di appetito, a seconda della causa sottostante. Può essere una diarrea acuta, quindi sporadica oppure una diarrea cronica, che quindi è maggiormente correlata con una causa sottostante. La causa può essere l’ingerimento di acqua o cibi contaminati, come accade spesso durante i viaggi in località con diverse abitudini igieniche. Questo disagio è anche noto come diarrea del viaggiatore.
Fermenti lattici per diarrea
Il trattamento della diarrea dipende da molti fattori, dalla sua causa sottostante e dalla gravità dei sintomi. L'assunzione di fermenti lattici o probiotici può essere utile per alleviare la diarrea in alcune situazioni. I probiotici contengono batteri "buoni" che possono aiutare a ripristinare l'equilibrio della flora intestinale, che può essere compromesso durante episodi di diarrea. Tuttavia, è importante notare che non tutti i probiotici sono uguali e che alcuni ceppi possono essere più efficaci di altri per specifiche condizioni. Ci sono diversi ceppi di probiotici che sono stati studiati per il loro potenziale beneficio nella gestione della diarrea sia negli adulti sia nei bambini. Alcuni dei ceppi più comuni e ben studiati includono:
- Lactobacillus rhamnosus GG (LGG)
- Saccharomyces boulardii
- Lactobacillus casei
- Lactobacillus acidophilus
- Bifidobacterium bifidum
- Streptococcus thermophilus
Questi probiotici possono essere assunti sotto forma di integratori in polveri, compresse o capsule, oppure attraverso alimenti fermentati come lo yogurt o il kefir. Tuttavia, è fondamentale seguire le indicazioni del medico riguardo al dosaggio e alla durata del trattamento. Inoltre, i probiotici possono non essere adatti a tutte le persone, quindi è importante discutere con un professionista sanitario prima di utilizzarli, specialmente se si hanno condizioni mediche preesistenti o si stanno assumendo altri farmaci. Unitamente all’uso dei fermenti lattici è bene bere molti liquidi per prevenire la disidratazione causata dalla perdita di liquidi attraverso le feci. È consigliabile bere acqua, succhi di frutta diluiti, bevande sportive o brodo chiaro. Meglio evitare bevande alcoliche e caffeinate, che possono peggiorare la disidratazione. Ridurre l'assunzione di cibi solidi per un breve periodo può aiutare a ridurre l'irritazione intestinale. Cibi blandi come riso bianco, pane tostato, banane e pollo senza pelle sono una buona soluzione per questi casi.
Conclusioni
Nella maggior parte dei casi, la diarrea si risolve spontaneamente entro pochi giorni. Qualora persista per più di due giorni o sia accompagnata da sintomi gravi come disidratazione, sanguinamento o febbre alta, l’uso dei fermenti lattici può non essere abbastanza ed è importante consultare un medico per una valutazione e un trattamento appropriati.