Dopo quanto tempo fanno effetto i fermenti lattici

I fermenti lattici vivi, noti anche come probiotici, sono microrganismi vivi che conferiscono benefici alla salute quando consumati in quantità adeguate. Questi batteri “buonI” coinvolti nella fermentazione del latte sono in grado di metabolizzare  il lattosio producendo acido lattico. I fermenti lattici vivi si trovano principalmente in alimenti fermentati come yogurt, kefir, crauti e kimchi o in integratori specifici venduti in polveri, compresse o flaconcini, che contengono diversi ceppi probiotici in diverse combinazioni e in quantità di svariati miliardi. La loro azione positiva sul corpo umano è legata al ripristino dell'equilibrio della flora intestinale, essenziale per la salute digestiva e il benessere del sistema immunitario. 

Quando assumerli

L'assunzione di fermenti lattici vivi è consigliata in diverse situazioni, come durante o dopo un ciclo di antibiotici, che possono distruggere anche i batteri benefici nell'intestino, o in presenza di disturbi gastrointestinali, come la sindrome dell'intestino irritabile o in caso di diarrea acuta. Possono anche essere utili per rinforzare il sistema immunitario e migliorare la digestione. La loro assunzione può essere anche parte di una dieta equilibrata: anche in assenza di specifici problemi di salute, assumere fermenti lattici vivi può essere un valido aiuto per mantenere una flora intestinale sana e promuovere una corretta digestione. I probiotici competono con i batteri patogeni per spazio e nutrienti nell'intestino, riducendo così la capacità dei batteri dannosi di proliferare e causare infezioni intestinali. Alcuni ceppi di probiotici sono in grado di produrre sostanze antimicrobiche, come acidi organici e batteriocine, che possono uccidere o inibire la crescita di batteri patogeni responsabili della diarrea. Quelli che possono aiutare a contrastare la diarrea sono il Lactobacillus rhamnosus, il Bifidobacterium lactis, il Lactobacillus casei. I probiotici possono rafforzare la funzione di barriera della mucosa intestinale, riducendo la permeabilità e prevenendo così l'entrata dei batteri dannosi nel flusso sanguigno.

Dopo quanto tempo fanno effetto

L'effetto dei fermenti lattici vivi può variare da persona a persona e dipende da diversi fattori, tra cui la salute intestinale iniziale e la composizione specifica del ceppo probiotico consumato.  

  • Stato di salute intestinale iniziale: persone con una flora intestinale compromessa possono richiedere più tempo per notare i benefici rispetto a coloro che hanno già una flora intestinale più equilibrata. 
  • Tipo di ceppo probiotico consumato: i diversi ceppi di batteri probiotici hanno funzioni e benefici specifici, quindi l'effetto può variare a seconda del ceppo utilizzato. 
  • Dosaggio e frequenza di assunzione: consumare regolarmente quantità adeguate di fermenti lattici vivi può accelerare la comparsa degli effetti benefici. 

In generale, è possibile notare miglioramenti nell'arco di pochi giorni fino a un paio di settimane, dopo l'inizio della somministrazione regolare. È importante interpellare il medico per stabilire quali fermenti lattici assumere e per quanto tempo e poi essere costanti nell'assunzione e monitorare attentamente eventuali cambiamenti nel benessere generale e nella salute digestiva. 

RESTA AGGIORNATO CON PROLIFE!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (GDPR – REG. U.E. 679/16)
Consenso informativa