Diarrea cronica

La diarrea cronica è una condizione caratterizzata da frequenti episodi di feci liquide o molli che si verificano per almeno quattro settimane consecutive. Questo tipo di diarrea può essere causato da una vasta gamma di fattori.

La diarrea cronica è una condizione caratterizzata da frequenti episodi di feci liquide o molli che si verificano per almeno quattro settimane consecutive. Questo tipo di diarrea può essere causato da una vasta gamma di fattori.

Cause e sintomi

Per poterla definire “cronica”, una persona deve sperimentare la diarrea per un periodo prolungato di tempo, piuttosto che solo occasionalmente (diarrea acuta) o per un breve periodo. La presenza di diarrea per quattro settimane o più può suggerire una condizione sottostante che richiede valutazione e trattamento medico appropriato. Se si sospetta di avere diarrea cronica, è importante consultare un medico per una valutazione accurata e per determinare la causa sottostante. Le cause della diarrea cronica possono essere diverse e includono una vasta gamma di condizioni mediche e fattori ambientali. Alcune delle cause più comuni includono:

  • Malattie infiammatorie intestinali (come la colite ulcerosa e la malattia di Crohn)
  • Infezioni intestinali persistenti causate da batteri, virus o parassiti
  • Sindrome dell'intestino irritabile (IBS)
  • Intolleranze alimentari, come l'intolleranza al lattosio o la sensibilità al glutine
  • Malassorbimento di nutrienti, come la celiachia
  • Reazioni avverse a farmaci o supplementi
  • Disfunzione della tiroide
  • Cancro o tumori intestinali
  • Disturbi della motilità intestinale
  • Insufficienza pancreatico-biliare
  • Condizioni neurologiche come la neuropatia diabetica

Questi sono solo alcuni esempi delle molte possibili cause di diarrea cronica. La diagnosi corretta richiede spesso una valutazione medica approfondita, compreso l'esame fisico, la storia clinica dettagliata, test di laboratorio e, in alcuni casi, procedure diagnostiche come la colonscopia o l'endoscopia.

I sintomi della diarrea cronica possono variare a seconda della causa sottostante e delle condizioni specifiche dell'individuo. Tuttavia, i sintomi comuni associati alla diarrea cronica possono includere:

  • Feci liquide o molli, che possono verificarsi per almeno quattro settimane consecutive
  • Urgenza improvvisa di evacuare l'intestino
  • Crampi addominali
  • Gonfiore addominale
  • Nausea
  • Vomito
  • Febbre (a seconda della causa sottostante)
  • Affaticamento
  • Perdita di peso non intenzionale
  • Mancanza di appetito

Inoltre, altri sintomi possono essere presenti a seconda della causa specifica della diarrea cronica, come sanguinamento rettale nelle malattie infiammatorie intestinali o la presenza di gas e gonfiore nell'intolleranza al lattosio.

Rimedi e prevenzione

I rimedi per la diarrea cronica dipendono dalla causa sottostante della condizione. Tuttavia, ci sono alcune misure generali che possono essere utili nel gestire la diarrea cronica: 

  • Idratazione: è essenziale bere molta acqua e liquidi per prevenire la disidratazione, soprattutto se la diarrea è grave. Bevande sportive o soluzioni di reidratazione orale possono essere utili per ripristinare gli elettroliti persi. 
  • Dieta: seguire una dieta leggera, evitando cibi piccanti, grassi, latticini, bevande gassate e caffeina può aiutare a ridurre l'irritazione dell'intestino. Alcune persone possono beneficiare di una dieta a basso contenuto di fibre durante i periodi di diarrea, mentre altre possono trovare beneficio da una dieta ricca di fibre. È importante consultare un medico o un dietista per determinare la migliore strategia dietetica in base alla causa specifica della diarrea cronica. 
  • Farmaci: a seconda della causa sottostante della diarrea cronica, il medico potrebbe prescrivere farmaci specifici. Questi possono includere antibiotici per trattare infezioni batteriche, farmaci antinfiammatori per malattie infiammatorie intestinali, agenti antidiarroici per rallentare il transito intestinale o farmaci per controllare i sintomi come crampi e gonfiore. 
  • Trattamento della causa sottostante: se la diarrea cronica è causata da una condizione specifica come la sindrome dell'intestino irritabile, la celiachia o un'altra malattia intestinale, il trattamento della causa sottostante può aiutare a ridurre o eliminare i sintomi di diarrea. 
  • Modifiche dello stile di vita: alcune modifiche dello stile di vita possono essere utili nel gestire la diarrea cronica, come ridurre lo stress, evitare l'alcol e smettere di fumare. 

La prevenzione della diarrea cronica è allo stesso modo correlata con la causa sottostante, ma ci sono alcune misure generali che possono aiutare a ridurre il rischio di sviluppare diarrea cronica: 

  • Buona igiene: lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone può aiutare a prevenire l'infezione da batteri, virus o parassiti che possono causare diarrea. È particolarmente importante lavarsi le mani dopo essere stati in contatto con persone malate, dopo essere andati in bagno e prima di preparare o mangiare cibo. 
  • Alimentazione sicura: assicurarsi che gli alimenti siano cucinati in modo adeguato e che vengano conservati correttamente per evitare il rischio di contaminazione batterica. Evitare di consumare cibi crudi o poco cotti, soprattutto carne, pesce, uova e latticini. 
  • Evitare l'acqua non potabile: bere acqua potabile e utilizzare acqua potabile per lavare frutta e verdura può aiutare a prevenire infezioni da batteri, virus o parassiti trasmessi attraverso l'acqua contaminata. 
  • Gestione dello stress: praticare tecniche di gestione dello stress come lo yoga, la meditazione o la respirazione profonda può essere utile nel ridurre il rischio di diarrea associata allo stress. 
  • Gestione delle intolleranze alimentari: se si ha una diagnosi di intolleranza alimentare, evitare gli alimenti che scatenano i sintomi può aiutare a prevenire la diarrea cronica. Consultare un dietologo può essere utile per identificare e gestire le intolleranze alimentari. 
  • Vaccinazioni: per alcune infezioni comuni che possono causare diarrea, come il rotavirus o il norovirus, esistono vaccinazioni disponibili che possono aiutare a prevenire l'infezione. 
  • Monitoraggio dei farmaci: alcuni farmaci possono causare diarrea come effetto collaterale. È importante consultare il medico o il farmacista riguardo ai potenziali effetti collaterali dei farmaci e seguire attentamente le istruzioni per l'uso. 

Seguire queste misure preventive può contribuire a ridurre il rischio di sviluppare diarrea cronica.  

RESTA AGGIORNATO CON PROLIFE!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (GDPR – REG. U.E. 679/16)
Consenso informativa