Cosa mangiare con la dissenteria

Perché l'alimentazione è fondamentale in caso di dissenteria?

Quando si soffre di diarrea, l'intestino è irritato e non assorbe correttamente i nutrienti. Inoltre, la perdita di liquidi e sali minerali può portare a disidratazione e debolezza. Seguire una dieta adeguata aiuta a ristabilire l'equilibrio intestinale e a fermare la diarrea.

Dieta per la dissenteria: cibi consigliati

Se ti stai chiedendo cosa mangiare quando si ha la dissenteria, ecco alcuni alimenti da preferire:

  • Riso bianco: facilmente digeribile e con effetto astringente.
  • Patate lesse: ricche di amido, favoriscono la compattezza delle feci.
  • Banane: con la diarrea si può mangiare la banana? Sì, anzi, è altamente consigliata! Perché ricca di potassio e aiuta a reintegrare i sali minerali persi.
  • Carote: favoriscono il ripristino della flora intestinale e forniscono fibre solubili.
  • Mele cotte: contengono pectina, utile per solidificare le feci.
  • Brodo di pollo: aiuta a reidratare l'organismo.
  • Pane tostato e crackers: sono facilmente digeribili e non irritano l'intestino.
  • Prosciutto cotto e uova sode: proteine leggere e ben tollerate.

Verdure che si possono mangiare con la diarrea

Non tutte le verdure sono consigliate. Tra quelle sicure troviamo:

  • Zucchine (cotte)
  • Fagiolini
  • Spinaci (in piccole quantità)
  • Carote

Alimenti da evitare in caso di dissenteria

Se vuoi sapere cosa mangiare per bloccare la diarrea, devi anche conoscere gli alimenti da escludere:

  • Latte e derivati (tranne lo yogurt con fermenti lattici, che può aiutare la flora intestinale)
  • Cibi ricchi di fibre insolubili come legumi, cipolle, cavoli e broccoli
  • Frutta troppo zuccherina o acida, come pesche e agrumi
  • Cibi grassi e fritti
  • Caffè e alcolici
  • Spezie piccanti
  • Dolci industriali e bevande zuccherate

Cosa bere in caso di diarrea?

L'idratazione è cruciale per prevenire la disidratazione. Ecco cosa bere:

  • Acqua naturale, meglio se arricchita con sali minerali
  • Tisane di camomilla o finocchio, utili per calmare l'intestino
  • Brodo vegetale o di pollo, per reintegrare liquidi e minerali
  • Acqua e limone, utile per le sue proprietà astringenti
  • Reidratanti orali, in caso di diarrea persistente

Cosa mangiare a colazione con la diarrea?

Una colazione adeguata può fare la differenza. Alcune opzioni includono:

  • Fette biscottate con un velo di miele
  • Crackers o pane tostato
  • Banane mature
  • Tè leggero o camomilla
  • Yogurt con fermenti lattici (se tollerato)

Diarrea nei bambini e neonati: cosa mangiare?

Per i più piccoli, è essenziale fornire alimenti leggeri e facilmente digeribili:

  • Riso ben cotto
  • Mela grattugiata
  • Carote lessate
  • Banane mature
  • Patate schiacciate
  • Latte senza lattosio (se necessario)

Sapere cosa mangiare in caso di dissenteria è fondamentale per velocizzare la guarigione e prevenire complicazioni. Scegliere i giusti cibi per gastroenterite può fare la differenza nel recupero. Se la diarrea persiste per più di 48 ore o si accompagna a febbre alta e disidratazione, è sempre consigliabile consultare un medico.

RESTA AGGIORNATO CON PROLIFE!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (GDPR – REG. U.E. 679/16)
Consenso informativa