Aria nella pancia: cause
Perché si forma aria nell’intestino?
L’aria intestinale si accumula per diverse ragioni, spesso legate a fattori alimentari, digestivi e comportamentali. Tra le principali cause del meteorismo intestinale troviamo:
- Aerofagia: ingerire troppa aria mentre si mangia o si beve velocemente.
- Alimentazione: alcuni cibi favoriscono la formazione di gas, come legumi, cavoli, latticini e bevande gassate.
- Disbiosi intestinale: un’alterazione della flora batterica può causare un’eccessiva fermentazione intestinale.
- Intolleranze alimentari: lattosio, glutine e altri alimenti possono generare gonfiore e aria intestinale.
- Stress e ansia: influiscono sulla digestione e possono accentuare il problema.
Sintomi dell’eccesso di gas intestinale
I sintomi del gas nello stomaco e dell’aria nel colon possono variare da persona a persona, ma i più comuni includono:
- Pancia gonfia e flatulenza
- Crampi e aria nella pancia
- Dolori intestinali e aria
- Mal di pancia e aria
- Meteorismo e aerofagia
- Rigonfiamento addominale
- Eruttazioni frequenti
- Stitichezza e aria nella pancia
Come eliminare l’aria dalla pancia
Esistono diverse strategie per eliminare il gas dalla pancia e alleviare il fastidio del gonfiore addominale:
Rimedi naturali per l’aria intestinale
- Tisane digestive: finocchio, anice, camomilla e zenzero aiutano a ridurre il meteorismo e la pancia gonfia.
- Massaggi addominali: eseguire movimenti circolari sulla pancia può facilitare l’eliminazione del gas.
- Attività fisica: camminare dopo i pasti aiuta a prevenire l’accumulo di troppa aria nello stomaco.
- Respirazione diaframmatica: riduce l’aerofagia e migliora la digestione.
Strategie alimentari
- Evitare cibi che favoriscono la produzione di gas, come legumi, broccoli, cavolfiore e latticini (se si è intolleranti).
- Consumare probiotici, per migliorare la flora intestinale e prevenire la formazione di molta aria nella pancia. Prolife ha realizzato un'intera linea di prodotti dedicati al gonfiore intestinale.
- Masticare lentamente per ridurre l’ingestione di aria durante i pasti.
Farmaci e integratori
Se i rimedi naturali non bastano, si può ricorrere a:
- Carbone vegetale: aiuta ad assorbire i gas intestinali.
- Fermenti lattici: riequilibrano la flora intestinale e riducono la produzione di gas. Prolife Enzimi Fitoplus contiene fermenti lattici vivi, estratti di curcuma e di zenzero ed enzimi, per favorire l’eliminazione del gas intestinale.
- Farmaci anti-meteorici, come il simeticone, che favoriscono l’eliminazione dell’aria nello stomaco.
Quando preoccuparsi?
Se il gonfiore addominale e la flatulenza persistono e si accompagnano a sintomi come perdita di peso inspiegabile, dolore severo o cambiamenti nelle abitudini intestinali, è importante consultare un medico per escludere condizioni più serie come la sindrome dell’intestino irritabile, la celiachia o intolleranze alimentari.
Aria nella pancia e dolore possono essere molto fastidiosi, ma con qualche accorgimento alimentare e comportamentale è possibile ridurre il problema. Seguire una dieta equilibrata, ridurre lo stress e adottare alcuni rimedi naturali aiuta a eliminare aria intestinale e migliorare la qualità della vita.